Sono una persona che non si piega, che non si nasconde e non aspetta il permesso per esistere. La mia identità nasce dalla scelta consapevole di essere ciò che sono — non per imposizione altrui, ma per decisione ferma e riflessiva. Ho scelto di essere diverso, non per ribellione vuota, ma perché credo che la differenza sia ciò che preserva l’integrità. Sono diverso da tutti — diverso, non uguale — perché credo che la chiamata che porto con me richieda autenticità, non conformismo. Non fuggo dal confronto delle idee. Sfido il dibattito, chiedo che si salga al livello dei contenuti. Non voglio vincere con la forza, ma con il contenuto, con la chiarezza della visione, con la coerenza rispetto a ciò che porto dentro. La mia nobiltà non è aristocratica, ma spirituale e morale. È la dignità di chi serve con verità, di chi si prende cura di ciò che gli è stato affidato con zelo e onore. È questa nobiltà che mi abilita alla guida, che mi orienta nella responsabilità, che...
A MISSÃO DA TEOLOGIA BÍBLICA E O DISCIPULADO CRISTÃO EM TEMPOS DE EXTREMISMOS “[...] para que em nós aprendais a não ultrapassar o que está escrito, não vos ensoberbecendo a favor de um contra outro” ( 1 Coríntios 4. 6b) Introdução: A Mais de Cristo fundamentada na percepção quíntupla dos ministérios de Efésios 4.11, entende que toda igreja deve ser estruturada a partir das expressões apostólica, profética, evangelística, pastoral e de ensino. É preciso dizer que essa estrutura não é simbólica, mas funcional, isso equivale dizer que cada igreja precisa conter equipes que reproduzam esses ministérios. Por exemplo, o ministério apostólico não se resume à expansão geográfica, mas à formação de ministérios locais. Já o ministério profético se manifesta no culto, através da adoração e da direção espiritual. O ministério evangelístico ultrapassa as quatro paredes, alcançando redes sociais, praças e eventos. O...